‘BE ANGRY’ del Dalai Lama
'BE ANGRY' è un manuale tascabile di istruzioni accessibili e chiare, di prospettive e affermazioni utili mentre navighiamo nello tsunami di ingiustizia e squilibrio che dobbiamo affrontare
'BE ANGRY' è un manuale tascabile di istruzioni accessibili e chiare, di prospettive e affermazioni utili mentre navighiamo nello tsunami di ingiustizia e squilibrio che dobbiamo affrontare
Recensione del nuovo libro di John Vincent Bellezza, studioso, esploratore, pellegrino e scrittore esperto di storia e archeologia del Tibet e dell'Asia centrale
Da qualche parte tra i mucchi di libri della British Library c'è n'è uno piccolo sugli incantesimi magici, vecchio di oltre mille anni, scritto a mano in tibetano e preso nel 1907 dalla biblioteca rupestre…
Per i buddhisti tibetani Padmasambhava è sia il mahasiddha che convertì il Tibet al buddismo alla fine dell'VIII secolo, sia una sorta di Secondo Buddha senza tempo, persino un principio spirituale universale
Questa magnifica opera illustrata contiene più di 200 dei più importanti affreschi della cultura del buddhismo tibetano visibili ancora oggi in Tibet
Un film come The Tale (Il racconto) mostra come sia possible che anche un granello di sabbia possa risvegliare le nostra totale potenzialità. Siate coraggiosi - è il messaggio di questo film e guardatevi nello…
Recensione di Alexander Studholme del libro di Norma Levine sull'affascinante vita personale e lavorativa di questa notevole donna pubblicato dalla Shang Shung Publications
Wisdom Rising Lama Tsultrim Allione è un viaggio nel Mandala del potere femminile è una cronaca a più livelli del principio femminile e della sua importanza per l'evoluzione personale e globale del pianeta in questo…
Alexander Studholme ha recensito la pubblicazione del 2017 del Karmapa Ogyen Trinley Dorje sull'etica buddhista nel 21° secolo
Una recensione di David DiValerio di 'I santi uomini pazzi del TIbet' e della guida di Dzongsar Jamyang Khyentse su come avvicinarsi a un mastro Vajrayana, 'Il Guru beve Bourbon?'