I dodici Maestri Primordiali – conferenza di Fabian Sanders, SSI UK

La tradizione dei dodici Maestri Dzogchen non è particolarmente diffusa e nemmeno conosciuta in Tibet e si trova solo in alcune fonti. In questa conferenza esamineremo le implicazioni simboliche e le caratteristiche iconografiche che mostrano nell’insegnamento Dzogchen eil loro punto di vista sia più ampio e illimitato dello spazio e del tempo.

Ulteriori eventi: https://www.shangshunguk.org/whats-on/ guida alla pronuncia tibetana secondo il sistema Drajyor : http://drajyor.atiyogafoundation.org/…

Il professor Fabian Sanders è nato a Salò da genitori tedeschi. Dopo aver studiato cinese e sanscrito e aver approfondito la sua conoscenza delle culture tradizionali dell’Asia centrale e orientale negli ultimi decenni si è concentrato sul mondo del Tibet. Ha iniziato a lavorare con il IX Khalkha Jestun Dampa sulla storia del suo lignaggio e sulla sua biografia per la sua tesi di dottarato e ha partecipato al suo primo ritiro con Chögyal Namkhai Norbu nel 1997 a New Delhi, esperienza cruciale per lui. Parallelamente alla ricerca e alla trascrizione di testi classici tibetani si dedica alla ricerca dell’attenta comprensione dei principi dottrinali e delle pratiche spirituali della regione himalayana. Ha insegnato tibetano e letteratura presso l’Università Ca’ Foscari a Venizia per molti anni e oggi è direttore accademico della Shang Shung Institute for Tibetan Studies (UK) e direttore di tibetano presso l’AtiYoga Foundation. Conduce corsi internazionali di lingua e di traduzione per l’Istituto Shang Shung.

Download PDF